Disposizioni generali

1. L’utente navigando in quest’area accede a JERSIX, accessibile mediante l’url: www.jersix.com. La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate.

2. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di beni ed alla fornitura di servizi con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di

Società JERSIX S.R.L.
Sede: Via San Martino 23, 42121, Reggio Emilia, Italy
Partita IVA: IT 02855370355
Iscritta al REA, numero RE-319416

3. L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti e servizi forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.

4. Si invita l’utente a scaricare e stampare una copia del modulo d’acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini JERSIX si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso.


Oggetto

1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di di bene e servizi su JERSIX e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.

2. Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.


Diritti di Immagine (Copyright)

La personalizzazione e la stampa di prodotti è sottoposta a controlli da parte delle autorità riguardanti principalmente la riproduzione di loghi, immagini e marchi. Ogni personalizzazione deve rispettare le linee guida di Jersix e che si attengono al regolamento Europeo in campo di Copyright.

In particolare è responsabilità del cliente attenersi ai punti seguenti quando si effettua un ordine:

  1. caricando immagini il cliente dichiara di essere proprietario e/o di avere i diritti per l’utilizzo delle stesse.
  2. in qualsiasi momento Jersix può rivedere e rimuovere contenuti che esprimono odio, che sono illegali o che violano i diritti di proprietà intellettuale.
  3. in caso di utilizzo di un marchio commerciale, il Cliente dichiara di essere stato autorizzato dal legittimo titolare, assumendosene ogni responsabilità e manlevando espressamente Jersix da ogni contestazione da parte di terzi.

Cosa è assolutamente vietato stampare?

Ci sono alcune immagini che per nessun motivo si possono stampare su magliette personalizzate o accessori, né riprodurre o diffondere.

  • loghi e marchi protetti da copyright e relative satire o parodie
  • simboli che violano i principi costituzionali e i diritti fondamentali.

Tieni presente che in qualsiasi momento Jersix può rivedere e rimuovere contenuti che esprimono odio, sono illegali o che violano i diritti di proprietà intellettuale.

Contraffazione e parodie dei marchi

Non è ammessa la stampa di marchi noti modificati a puro scopo di parodia o per aggirare le normative sul copyright. Ad esempio, sarebbe illecita la vendita di una t-shirt con il noto logo dell’Adidas con la scritta “Abibas”, oppure il logo della Puma con la scritta “Fuma”, o il logo della Levi’s con la scritta “Elvi’s” e così via. La ragione è semplice, i marchi non sono costituiti solo dal nome ma anche dalla rappresentazione grafica (cosiddetto marchio figurativo) che in questo modo verrebbe leso.

Non è ammessa la contraffazione del marchio in modo da far cadere in errore il consumatore. L’attività sarebbe lecita solo se si trattasse di un falso grossolano tale da non destare alcun equivoco sulla differenza tra i prodotti.

Stampe con immagini di personaggi famosi: il diritto di immagine

Un paragrafo a parte merita la raffigurazione di personaggi famosi, quindi attori, cantanti, politici, ecc. In questo caso interviene la legge sul diritto di immagine che vieta di usare immagini di persone note per fini commerciali senza il loro consenso.

In realtà, il diritto di immagine riguarda tutti noi, non solo le celebrità. È un diritto assoluto della persona che garantisce che la propria immagine non venga esposta, pubblicata o divulgata senza la propria autorizzazione.

Riassumendo, la stampa di immagini ritraenti personaggi famosi è lecita quando:

  • si ottiene il consenso della persona ritratta
  • non è utilizzata a scopo di lucro o pubblicitario
  • l’immagine ritrae una persona deceduta, ma è stato ricevuto il consenso da parte degli eredi o da chi ha il controllo sull’immagine

Quindi, è importante ricordare che anche in caso di personaggi famosi deceduti, bisogna comunque accertarsi che i diritti di immagine non appartengano a qualcun altro, come ad esempio a eredi, a una fondazione o una società commerciale. In questo caso, bisogna chiedere l’autorizzazione.


Elaborazione Grafica e Produzione

Il servizio offerto da JERSIX S.R.L. comprende processi di elaborazione grafica e processi di produzione.
Al fine di evitare qualsiasi tipo di errore o contestazione si prega di porre attenzione alle seguenti informazioni:

  1. CONTROLLO: è responsabilità del cliente il controllo finale del documento di conferma d’ordine. Oggetto di particolare attenzione saranno la grafica del prodotto, i modelli scelti, i colori, i loghi, la numerazione, i nomi e le taglie.
  2. ANTEPRIMA: le immagini di anteprima sono considerate a scopo illustrativo, in fase di stampa le proporzioni degli elementi grafici potrebbero subire lievi variazioni per migliorare l’adattamento al modello e alle taglie.
  3. LOGHI JERSIX®: devono essere sempre visibili ed a contrasto, ci riserviamo di cambiare il colore dei nostri loghi se necessario (senza preavviso). Nel caso un cliente abbia la necessità di togliere il nostro logo verrà applicata una maggiorazione, contattaci prima di effettuare un ordine per richiederlo.
  4. CONTINUITÀ GRAFICA: Non è possibile mantenere una continuità grafica tra le cuciture, per esempio se si volesse posizionare un logo in corrispondenza della cucitura sul fianco non sarà possibile farlo perché verrebbe tagliato a metà.
  5. STAMPA: la stampa sublimatica è soggetta a variazioni termiche, climatiche, ed ambientali.
    Non è possibile garantire l’esatta riproduzione delle tonalità di colore rispetto alle anteprime digitali, considerare all’incirca una tolleranza del 15%. Si prega di considerare che in caso di ri-ordine non sarà possibile garantire l’esatta riproduzione dei colori rispetto alle precedenti produzioni.
  6.  RI-ORDINI: eventuali ri-ordini saranno da effettuare mantenendo sempre la quantità minima del modello scelto (es. 10 pezzi).
  7. PRODOTTI COMPLEMENTARI: i prodotti commerciali complementari aggiunti all’ordine che non sono di nostra produzione (per esempio i calzettoni) potranno avere tonalità di colore leggermente diverse rispetto alle nostre stampe.

Confermando l’ordine si è a conoscenza e si accettano i termini appena elencati.
Di conseguenza all’accettazione e all’approvazione del bozzetto grafico, JERSIX S.R.L. non sarà responsabile per eventuali errori derivanti dalle condizioni sopra elencate.


Conclusione del Contratto

1. Per concludere il contratto di acquisto, sarà necessario compilare il formulario in formato elettronico (checkout) e trasmetterlo seguendo le relative istruzioni.

2. In esso sono contenuti il rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, le informazioni su ciascun servizio acquistato e le immagini di ciascun prodotto ed il relativo prezzo, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare, le modalità di consegna dei prodotti acquistati e i relativi costi di spedizione e consegna, un rimando alle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso; modalità e tempi di restituzione dei prodotti acquistati. Il venditore non è responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche di prodotti mostrati qualora dovuta a ragioni tecniche, dal momento che le rappresentazioni hanno funzione meramente illustrativa.

3. Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.

4. Il contratto è concluso quando il venditore riceve il formulario compilato dall’utente, previa verifica della correttezza dei dati ivi contenuti.

5. L’acquirente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine on line sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul tasto “Acquista” alla fine della procedura guidata.

6. Concluso il contratto, il venditore prende in carico l’ordine per la sua evasione.


Utenti Registrati

1. Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.

2. La conferma esonererà in ogni caso JERSIX da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente. L’utente si obbliga a informare tempestivamente JERSIX di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.

3. Qualora poi l’utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, JERSIX avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.

4. In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, JERSIX attribuirà allo stesso nome utente ed una password. Quest’ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare l’utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.

5. L’utente si obbliga a mantenerne la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.


Disponibilità dei Prodotti

1. La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il l’acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.

2. Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il l’acquirente verrà immediatamente informato via e-mail.

3. Se l’acquirente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, JERSIX rimborserà l’importo pagato entro 15 giorni a partire dal momento in cui JERSIX ha avuto conoscenza della decisione del l’acquirente di risolvere il contratto.


Prodotti Offerti

1. JERSIX commercializza:

Abbigliamento Sportivo Personalizzato per Uomo, Donna, Bambino

2. L’offerta è dettagliata nel nostro sito al link: https://jersix.com


Modalità di Pagamento e Prezzi

1. Il prezzo dei prodotti e servizi sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese.

2. In caso di errore JERSIX avviserà prima possibile l’acquirente consentendo la conferma dell’ordine al giusto importo ovvero l’annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per JERSIX l’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.

3. I prezzi del sito sono comprensivi di IVA e non includono le spese di spedizione. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine.

4. Per i paesi che fanno parte dell’unione Europea (EU), i prezzi vengono calcolati includendo l’IVA della nazione di destino. Per tutti gli altri paesi i prezzi saranno IVA esclusa, il corriere che si occuperà della spedizione potrà applicare dazi doganali e tasse relativi al paese di destino se necessario.

5. Una volta selezionati i prodotti e servizi desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.

6. Il pagamento può essere effettuato tramite:
Carte di Credito (Visa, Mastercard, Maestro, American Express); Stripe; PayPal; Satispay; Giropay; Bonifico Bancario.


Produzione

Per “produzione” si intende il periodo di tempo che impiega il prodotto ordinato da quando viene effettuato l’ordine fino al momento in cui verrà affidato allo spedizioniere. Da questa tempistica sono ESCLUSE le tempistiche di spedizione.

  • La produzione dei Prodotti non avrà inizio fino a quando tutti i pagamenti in sospeso, se presenti, non saranno stati pagati per intero.
  • Sebbene il venditore ipotizzi che la consegna avverrà per una data approssimativa (a seconda del prodotto e del periodo), l’Acquirente riconosce e accetta che questo periodo di tempo è una stima e non una garanzia, a meno che non sia stato pagato un servizio EXPRESS con consegna tassativa.
  • Quando un ordine entra nella fase di produzione non può più essere modificato.

Spedizione e Consegna

Per “consegna” si intende il periodo di tempo che impiega la merce ordinata da quando viene affidata al corriere fino all’arrivo al cliente finale. Da questa tempistica sono ESCLUSE le tempistiche di produzione.

1. JERSIX effettua spedizioni a tariffa fissa in tutto il territorio Italiano, territorio EU, Svizzera, Stati Uniti, Canada. Possiamo effettuare spedizioni worldwide per i paesi non elencati, sarà necessario richiedere un preventivo per calcolare i costi di spedizione.

2. JERSIX effettuerà le sue consegne sia presso il domicilio fornito dall’utente, sia presso i punti di ritiro indicati al momento dell’acquisto.

3. La consegna viene effettuata, per il territorio italiano, generalmente entro 2-4 giorni lavorativi, o, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine stimato al momento della selezione della modalità di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni dalla data della conferma.

4. Per quanto riguarda i Paesi dell’Unione Europea la consegna sarà effettuata in 5-7 giorni lavorativi, ed in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni.

5. Nei territori extra UE la consegna avverrà grossomodo in 10-15 giorni lavorativi. Eventuali tariffe e oneri doganali saranno a carico dell’acquirente.

6. Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine verrà inviato al deposito. In tale evenienza, un avviso preciserà luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.

7. Qualora non fosse in grado di essere presente nel luogo di consegna all’orario concordato, Le chiediamo di contattarci nuovamente per concordare una nuova data di consegna.

8. Qualora la consegna non possa avere luogo per cause a noi non imputabili dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, assumeremo che si intenda risolvere il contratto.

9. Le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.

10. I servizi forniti dalla pagina web saranno consegnati al cliente in:
– Per i prodotti di abbigliamento personalizzato ci vorranno circa 4 settimane e comunque entro e non oltre 10 settimane dall’acquisto effettuato sul sito.
– Per le mascherine J-Mask® ci vorranno circa 7 giorni lavorativi per la consegna se il prodotto non fosse disponibile a magazzino.
– Per i prodotti disponibili in magazzino la spedizione avviane entro 72 ore.
– Per i prodotti non disponibili in magazzino sarà necessario attendere i tempi tecnici di fornitura, la spedizione avviene entro 7 giorni lavorativi, salvo ulteriori ritardi della fornitura.

11. I servizi saranno usufruibili online o inviati all’indirizzo email che il cliente ha fornito al momento dell’acquisto.

12. Qualora la consegna non possa avere luogo per cause non imputabili a nessuna della parti, l’utente verrà rimborsato totalmente del pagamento.


Passaggio del Rischio

1. I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico dell’acquirente a partire dal momento della consegna. La proprietà dei prodotti si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, incluse le spese di spedizione, ovvero al momento della consegna, se questa avvenisse in un secondo momento.


Annullare un Ordine

Un ordine può essere annullato nei seguenti casi:

1. Se lo stato del tuo ordine è in “elaborazione”, puoi annullare il tuo ordine entro 2 ore dalla conferma o dal pagamento.

2. Se lo stato del tuo ordine è in “elaborazione” ma sono passate più di 2 ore, puoi inviare una richiesta di annullamento a info@jersix.com indicando il numero del tuo ordine, i nostri operatori verificheranno lo stato dell’ordine e se non sarà già in fase avanzata potremo annullarlo.
In questo caso sarà trattenuta una percentuale pari al 10% dell’importo totale dell’ordine relativa ai costi di gestione del tuo ordine.

Se il tuo ordine è già in una fase più avanzata dell’elaborazione (produzione, spedizione, completato, ecc…) non sarà possibile annullare l’ordine.

Per avere maggiori informazioni sullo stato del tuo ordine puoi andare nella sezione “il mio account” oppure contattaci.


Garanzia e Conformità Commerciale

1. Il venditore è responsabile per eventuali difetti dei prodotti offerti sul sito, ivi inclusa la non conformità degli articoli ai prodotti ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana.

2. Se l’acquirente ha stipulato il contratto in qualità di consumatore ovverosia qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, la presente garanzia è valida a condizione che il difetto si manifesti entro 30 giorni dalla data di consegna dei prodotti; che l’acquirente presenti reclamo formale relativamente ai difetti entro un massimo di 7 giorni dalla data in cui il difetto è stato da quest’ultimo riconosciuto; che venga compilato correttamente il modulo di reso online.

3. In caso di mancata conformità, l’acquirente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad una di queste opzioni:

  • al ripristino della conformità, quindi alla riparazione o sostituzione del bene;
  • alla riduzione del prezzo, qualora non sia possibile o eccessivo effettuare riparazione o sostituzione;
  • alla risoluzione del contratto, se la conformità non potrà essere ripristinata in tempistiche congrue o non sia possibile eliminare il difetto;

Resi e contestazioni

1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’acquirente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni (ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005) decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
Non si applicherà il diritto al reso nel caso in cui nei servizi e i prodotti di JERSIX siano inclusi la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati (art. 5 comma 3 lettera c del D.Lgs. 185 del 22/05/99), oppure in caso di prodotti destinati all’emergenza sanitaria Covid-19 (es. mascherine J-Mask), oppure inclusi nelle categorie dell’art. 59 del D.Lgs 206/2005.

2. L’utente che intendesse esercitare il diritto di recesso dell’acquisto potrà compilare l’apposito modulo online cliccando qui.

3. L’articolo non deve essere stato utilizzato e deve essere restituito all’interno della confezione originale, in buono stato, idoneo a essere nuovamente messo in vendita.
In assenza di tali condizioni non sarà possibile effettuare il reso e il relativo rimborso/cambio merce.

4. Le spese di restituzione sono a carico dell’acquirente. La scelta del corriere e del metodo di spedizione è a scelta del cliente, consigliamo come servizio Packlink e PaccoFacile.

5. Il rimborso (o il cambio merce) avverrà soltanto dopo la ricezione del pacco da parte del commerciante e in seguito all’ispezione per verificare le condizioni della restituzione.
Riceverai un’e-mail non appena il rimborso sarà emesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dall’acquirente in fase di acquisto.

Non inviare la merce prima di aver ricevuto la risposta del commerciante tramite e-mail; la mancata risposta potrebbe ritardare significativamente l’elaborazione della tua richiesta o perfino bloccarla.

Non dimenticare di chiedere al corriere una ricevuta di presa in carico con tracking del pacco per fornire al commerciante una prova della spedizione. Analogamente, così facendo potrai seguire il trasporto dell’articolo fino alla ricezione nei magazzini del commerciante. Se il reso è stato effettuato senza monitoraggio del pacco e il commerciante non riceve la merce, purtroppo non ti sarà possibile ottenere il rimborso.

COMPILA IL MODULO

Trattamento dei Dati

1. I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy).


Contatti

1. Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail al seguente indirizzo support@jersix.com, oppure scrivici in chat.


Legge Applicabile e Foro Competente

1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del l’acquirente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana.

2. Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana. In particolare, qualora il l’acquirente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso in base alla legge applicabile.

Le presenti condizioni sono state redatte in data 22/10/2019.
Ultimo aggiornamento in data 6/02/2023.